Il Domaine S et JP Agisson, fondato nel 2017 da Stéphanie e Jean-Philippe Agisson, ha sede nel villaggio di Sury en Vaux, situato nel dipartimento Cher, regione francese Centre-Val de Loire.

Il Domaine S et JP Agisson, fondato nel 2017 da Stéphanie e Jean-Philippe Agisson, ha sede nel villaggio di Sury en Vaux, situato nel dipartimento Cher, regione francese Centre-Val de Loire; il paese rientra nella denominazione Sancerre.

Jean-Philippe Agisson, autodidatta, dopo aver lavorato 12 anni come cantiniere presso Alphonse Mellot, è diventato nel 2018 capo cantiniere del Domaine Didier Dagueneau, posizione che ricopre tutt’oggi. La tenuta si estende per appena 1 ettaro nella zona di produzione del Sancerre, a cui, dal 2018, è stato aggiunto un mezzo ettaro a Tracy sur Loire (Pouilly-Fumé): la zona di produzione del Sanacerre si trova a sinistra della Loira, mentre quella Pouilly Fumé a destra. I vigneti del Domaine S et JP Agisson sono gestiti secondo i dettami dell’agricoltura biologica con l’aggiunta di alcune pratiche biodinamiche.
La vendemmia avviene manualmente; segue una pressatura soffice così da estrarre solo il meglio evitando di trarre dai raspi elementi indesiderati. Sia per la vinificazione che per l’affinamento vengono utilizzati contenitori diversi: si va dal tino di legno conico, ai fusti demi-muid ai sigari. I vini del Domaine S et JP Agisson non subiscono filtrazione. Ogni operazione viene effettuata sotto gas inerte al fine di garantire una conservazione prolungata ed al contempo preservare, nei vini, una bella freschezza aromatica, finezza ed equilibrio.

Scopri la nostra selezione di Domaine S et JP Agisson

Torna su

SEI UN PRIVATO?

Se sei un appassionato di vini e desideri ricevere informazioni sul catalogo Gaja Distribuzione, compila il seguente modulo; ti forniremo le informazioni richieste.

SEI UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE?

Se sei un professionista del settore enogastronomico e desideri ricevere informazioni sul catalogo Gaja Distribuzione, compila il seguente modulo; ti forniremo le informazioni richieste.

SEI UN PRIVATO

SEI UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE?