Idda significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna. Idda è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare.

L’ ETNA È PIÙ DI UNA MONTAGNA, È IL VULCANO ATTIVO PIÙ ALTO D’EUROPA, UN GIGANTE DORMIENTE A CUI GLI ABITANTI LOCALI ATTRIBUISCONO UNA NATURA FEMMINILE DI DONNA CAPRICCIOSA, MA ANCHE MATERNA E PROTETTIVA, UN ESSERE VOLUBILE CON CUI CONVIVERE E SU CUI FARE AFFIDAMENTO OGNI GIORNO.

Con Idda si è intrapresa una via inconsueta: focalizzare l’attenzione principalmente sul Carricante e puntare sulla riscoperta del versante sud-ovest, spesso indicato come il lato controcorrente dell’Etna. Oggi l’azienda possiede 35 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 mslm nei comuni di Belpasso, Biancavilla e Tartaraci. I vitigni coltivati sono il Carricante, il Nerello Mascalese ed in una piccola parte Nerello Cappuccio.
Il colore che caratterizza le etichette, rosso come la lava per il Nerello Mascalese e Cappuccio e blu come il mare per il Carricante, sfuma evocando i terrazzamenti dei vigneti ed il movimento di una spirale, simbolo antico che rappresenta la continuità ciclica, l’espansione e lo sviluppo.

(DA SINISTRA) ANGELO GAJA E ALBERTO GRACI
(DA SINISTRA) ANGELO GAJA E ALBERTO GRACI

Scopri la nostra selezione di Idda

Torna su

SEI UN PRIVATO?

Se sei un appassionato di vini e desideri ricevere informazioni sul catalogo Gaja Distribuzione, compila il seguente modulo; ti forniremo le informazioni richieste.

SEI UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE?

Se sei un professionista del settore enogastronomico e desideri ricevere informazioni sul catalogo Gaja Distribuzione, compila il seguente modulo; ti forniremo le informazioni richieste.

SEI UN PRIVATO

SEI UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE?