Il Domaine Guy Bocard ha sede, in Borgogna, nel comune di Meursault ed è stato creato negli anni ’20 del 1900 da Charles Bocard, nonno di Guy. La prima annata prodotta è stata quella del 1959 opera del padre di Guy, Charles Bocard.

Il Domaine Guy Bocard ha sede, in Borgogna, nel comune di Meursault ed è stato creato negli anni ’20 del 1900 da Charles Bocard, nonno di Guy. La prima annata prodotta è stata quella del 1959 opera del padre di Guy, Charles Bocard.

Dal 1976 al 1983, Guy Bocard ha acquistato nuove parcelle a Meursault ed ha costruito sempre a Meursault, nel 1987, una nuova cantina. Dal 2020, il domaine è gestito da René Mora.
Il Domaine Guy Bocard si estende per 5,6 ettari impiantati ad Aligoté e Chardonnay. La gestione agronomica dei vigneti è in conversione biologica; l’obiettivo è quello di prendersi cura dei terreni, sostenendo l’espressione di ogni singolo terroir, così che ogni vino sia espressione di ogni appezzamento da cui proviene.
La cura dei vigneti avviene tramite inerbimento e semina di leguminose, segale e trifoglio, uso di compost organici, il tutto volto a produrre grappoli sani: la medesima attenzione viene data sia alle vigne di Aligoté, ormai cinquantenni, che ai Premier Cru di Meursault a Charmes e Les Genevrières.
In cantina, l’affinamento avviene in fusti di rovere di Borgogna per un periodo che va da 12 a 18 mesi a seconda dei vini del Domaine Guy Bocard. La scelta di prolungare l’invecchiamento per due inverni è volta ad ottenere vini equilibrati, ricchi ed eleganti, unici come lo sanno essere solo i terroir di Borgogna.

Scopri la nostra selezione di Domaine Guy Bocard

Torna su

SEI UN PRIVATO?

Se sei un appassionato di vini e desideri ricevere informazioni sul catalogo Gaja Distribuzione, compila il seguente modulo; ti forniremo le informazioni richieste.

SEI UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE?

Se sei un professionista del settore enogastronomico e desideri ricevere informazioni sul catalogo Gaja Distribuzione, compila il seguente modulo; ti forniremo le informazioni richieste.

SEI UN PRIVATO

SEI UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE?