Varietà Pinot Noir
Vigneti I monaci cistercensi dell’abbazia di Cîteaux crearono il vigneto di Vougeot sulle rive del Vouge nel 1100. Piantarono il pinot nero e affidarono la cura delle viti ai loro confratelli laici. Il nome attuale del Clos risale al 1330, quando fu murato. Durante il pontificato di Papa Clément VI (1342-1352), i monaci suddivisero il Clos in tre grandi climat (appezzamenti) che definirono tre diversi vini: cuvée du pape, cuvée du roi e cuvée des moines. Durante la rivoluzione, l’esercito del Reno, guidato dal colonnello Bisson, marciò sul prestigioso vigneto e lo prese in nome dello Stato francese. Nel 1818 il Clos fu acquistato dal banchiere Gabriel Julien Ouvrard e nel 1889 i suoi eredi divisero la proprietà, vendendola in modo frammentario a una quindicina di commercianti di vino della regione. La spartizione era iniziata. Situata nel comune di Vougeot, vicino alla sorgente del fiume Vouge, la parte superiore di questo terreno è ghiaiosa e ciottolosa, la parte inferiore più argillosa. La superficie totale è di circa 50 ettari, suddivisi in più di 80 appezzamenti separati. L’appezzamento del Domaine Prieuré Rochs di 0,6236 ettari si trova nel “terroir royal” dove l’età delle viti va da 45 a 85 anni. Le fasi d’impianto sono tre: 1929, 1949 e 1969.
Caratteristiche Un vino potente, pulito, dallo spirito cistercense.
Tipologia Rosso
Zona di produzione Francia Borgogna
Denominazione d’origine AOC Clos de Vougeot
Se sei un appassionato di vini e desideri ricevere informazioni sul catalogo Gaja Distribuzione, compila il seguente modulo; ti forniremo le informazioni richieste.
Langa, 1977
5 febbraio 2025
Borgogna, Francia
18 febbraio 2025
Borgogna, Francia
17 febbraio 2025
Via Torino, 5
12050 Barbaresco (CN)
© 2025 GAJA DISTRIBUZIONE – Tutti i diritti riservati | P.IVA 00522110048