Varietà Furmint, Hárslevelü, Zéta e Sárgamuskotály
Vigneti La regione Tokaj è la più antica regione vitivinicola ungherese e prende il nome dalla omonima città ubicata nel nord-est del Paese; la cantina ed i vigneti Oremus si trovano nel cuore geografico di questa regione.
Vinificazione La produzione del vino Tokaj Aszú è un processo meticoloso possibile solo in annate eccezionali e in condizioni uniche che consentono lo sviluppo della “Botrytis” nobile. Il vino è prodotto ponendo acini botritizzati appassiti in appositi contenitori detti puttonyos (23/25 chili): una volta che questi sono ridotti in poltiglia (pasta di Aszù) vengono aggiunti, nelle botti da 136 litri (gònc), al mosto ottenuto da grappoli non botritizzati. Il numero di puttonyos aggiunti determina la classificazione del Tokaj Aszù che possono andare da tre a otto: maggiore è la presenza di puttonyos, più dolce ed alcolico è il Tokaj Aszù prodotto. Durante l’affinamento in botte, interviene un’altra muffa, la “Cladosporium cellare” che dona al vino note ossidative. Il processo di invecchiamento viene completato in botti da 136 e 200 litri per due o tre anni, a cui segue l’affinamento per un ulteriore anno in bottiglia.
Caratteristiche Aszú 3 Puttonyos è elegante, fresco con un’elevata acidità che lo rende un vino vibrante, ma vellutato.
Tipologia Bianco Passito in vigna
Zona di produzione Ungheria Ungheria Settentrionale Tokaj-Hegyalja
Denominazione d’origine OEM Tokaji
Se sei un appassionato di vini e desideri ricevere informazioni sul catalogo Gaja Distribuzione, compila il seguente modulo; ti forniremo le informazioni richieste.
Langa, 1977
5 febbraio 2025
Borgogna, Francia
18 febbraio 2025
Borgogna, Francia
17 febbraio 2025
Via Torino, 5
12050 Barbaresco (CN)
© 2025 GAJA DISTRIBUZIONE – Tutti i diritti riservati | P.IVA 00522110048